La scrittura dal punto di vista di chi legge
“Magistralmente costruito il personaggio principale, che in prima persona introduce “il racconto dei racconti”, il racconto principale che abbraccia gli altri: la sua voce narrante rafforza la coesione dell’insieme e riveste con classe i panni di coscienza critica e autocritica, introducendo senza forzature gli altri personaggi e svelando sé stessa a poco a poco, con naturalezza”.
“Storie che hanno segnato una vita, storie che hanno plasmato il carattere, storie che calcano, come inchiostro indelebile, nel profondo della nostra memoria, non lasciandoci via di scampo. Proibendoci di dimenticare”.
“Come se fossimo già madri” è una lettura intensa, delicata e preziosa, come i racconti che raccoglie. E’ un libro breve, che non può mancare nella libreria di una donna e che potrebbe rivelarsi un regalo gradito per la propria figlia o per la propria madre.
Laureata in lettere classiche nel secolo scorso, oggi scrivo per il web. Con particolare attenzione al mondo del non-profit. Vivo con due figli, un marito e un gatto in una casa ai confini del bosco. Per saperne di più…
Sono meglio di biscotti al cioccolato? Eh lo so, ma purtroppo devo usare i cookie per poterti fornire un servizio piacevole sul mio sito.
In ogni caso, puoi scoprire che tipo di cookie uso e fare la tua scelta. Per tutto il resto c’è Mastercard! (ok, ora sto scherzando!).
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Leggi la mia informativa sulla privacy.
Lascia un commento