Dubbio n. 19: quanto conta la lunghezza?

Indice dei Contenuti

    E’ passato un sacco di tempo dal mio ultimo post dedicato ai dubbi del giovedì. Era il 30 giugno. Poi, visto che il clima estivo si diffondeva anche nella blogosfera, ho preferito sospendere la rubrica.

    Riprendiamo oggi, anche se l’estate da un punto di vista climatico sembra resistere, tocca ricominciare a lavorare seriamente.

    Finora ho affrontato argomenti molto tecnici, persino un po’ troppo per una non troppo esperta come me. Abbiamo parlato di punti di vista, di dialoghi, di personaggi, di tecniche narrative, di errori o segni del proprio stile, di trame e sottotrame, di incipit e finali. Ora un dubbio molto più banale ha iniziato a tormentarmi e, poiché  il blog è un po’ come andare dall’analista,  bisogna parlarne: quanto dev’essere lungo un romanzo?

    quanto conta la lunghezza?

    Eh beh, lo sappiamo. Non sempre la lunghezza è importante (perdonate il doppio senso malizioso, con la testa sto ancora un po’ in vacanza).

    La domanda in sé sembrerebbe una banalità. E’ chiaro che un romanzo inizia, si sviluppa e finisce quando la storia si è esaurita. Anzi, tirarla per le lunghe giusto per riempire un po’ di pagine dà fastidio a chi legge ancor di più che a chi scrive.

    Ma è un pur vero che un romanzo, se di romanzo stiamo parlando, deve avere una certa consistenza, altrimenti sarebbe un racconto, persino un racconto lungo, ma di romanzo non si potrebbe parlare.

    Per quanto mi riguarda, purtroppo o per fortuna, ho un esagerato senso della sintesi. Se devo dire una cosa in 10 parole ne uso 5, le altre 5 non solo mi sembrano superflue, manco mi viene in mente di utilizzarle.

    Tuttavia, sebbene il mio stile sia asciutto, sono soggetta anch’io, e più di molti altri, alle ripetizioni, alle banalità, agli spiegoni nel timore che il lettore non capisca. Questo fa sì che in fase di revisione venga spazzato via almeno un buon 30-40% di ciò che ho scritto.

    Morale della favola: se già i miei scritti sono brevi, tolte le parti ridondanti e terminata le revisioni, il mio romanzo breve rischia di diventare striminzito. Sarà ancora un romanzo?

    differenza tra racconto e romanzo: solo questione di lunghezza?

    Certamente una delle caratteristiche che differenzia un racconto lungo da un romanzo breve è la lunghezza. Ma non solo.

    Se vogliamo esemplificare in uno schema, diremo che:

     

    [su_row][su_column size=1/2]

    Racconto:

    • Minore lunghezza
    • Sviluppo immediato
    • Assenza di sottotrame
    • Numero ridotto di personaggi
    • Monotematico[/su_column]

    [su_column size=1/2]Romanzo:

    • Maggiore lunghezza
    • Sviluppo lento
    • Presenza di sottotrame
    • Numero maggiore di personaggi
    • Presenza di più temi[/su_column][/su_row]

    A ben vedere, forse potremmo dire che il fatto che un racconto sia più breve di un romanzo è già la conseguenza delle altre caratteristiche: lo sviluppo immediato, l’assenza di sottotrame, il numero ridotto di personaggi e la presenza di un unico tema fanno sì che il racconto non possa durare centinaia di pagine. Sarebbe appunto un trascinare la storia.

    Ciò che mi chiedo, allora, è l’inverso: è possibile che un romanzo abbia queste tutte queste caratteristiche  in uno spazio breve?

    quanto sono lunghi i romanzi?

    In parte anche questa è una domanda oziosa. Ci sono romanzi brevi e romanzi monumentali. Credo di poter dire che ci sono parecchi romanzi di indiscusso valore e/o successo che non raggiungono le 200 pagine. Andando un po’ a memoria e buttando l’occhio nella mia libreria, potrei citare Le metamorfosi di Kafka, La fattoria degli animali di Orwell, Cuore di tenebra di Conrad, Candido di Voltaire, La leggenda del santo bevitore di Roth. Mentre tra i tomi monumentali si spazia dai classici Guerra e Pace di Tolstoj e I Miserabili di Hugo fino a It di King e Infinite Jest di D.F. Wallace, passando per l’intramontabile Il Signore degli anelli di Tolkien.

    Impossibile trovare una regola generale. Ogni romanzo è un caso a sé.

    E poi, a pensarci bene, è così importante essere definiti autori di romanzi brevi anziché di racconti lunghi? Direi proprio di no, anche perché in alcuni casi si inseriscono mere ragioni editoriali a sciogliere il dilemma.

    E voi che scrittori/lettori siete? Da romanzo lungo o romanzo breve?

     

    Se ti è piaciuto, condividilo!

    50 Comments

    • Romanzi e racconti hanno registri diversi per cui una parte di un romanzo autoconclusiva non sempre può essere ascritta in un racconto, gli manca comunque qualcosa.
      Sulla lunghezza alla fine secondo me le 500 mila battute de Le affinità – tutte necessarie – l’hanno penalizzato, ho capito che molti editori i romanzi lunghi (che poi non è Guerra e pace, Dio mio!) li
      scartano: poco commerciali in quest’epoca dove si legge poco e non c’è tempo.
      Ogni storia ha la sua lunghezza. Da autrice non mi imbarcherò più in trame così corpose, un massacro, 250 mila battute sono il mio ideale.

      • 250 mila battute sono già un buon numero, direi. Io fatico a raggiungere le 200 mila. Le affinità affettive scorre velocissimo, davvero sono così tante? Sarà che l’ho letto sul kindle, ma avrei detto molte meno.

        • Anche io fatico, anche perché come già detto da altri le storie hanno un loro equilibrio intrinseco e ad aggiungere si fa solo brodo annacquato. Sempre per tornare al mio passato con il video, c’erano molti esordienti che tentavano il colpaccio con “corti” da 20 minuti o più. Il risultato era evidentemente disastroso, perché è difficile reggere la durata anche in una sceneggiatura. Quindi ben vengano i romanzi esordienti brevi 🙂 (nelle mie sporadiche esperienze da editor mi è capitato di dover lavorare su uno di 400.000 battute…ho tanto desiderato fossero molte meno 😀 ).

      • Dovevi scrivere una trilogia Sandra!! Adesso vanno di moda quelle. Arrivi alla fine, tagli in 3 e tanti saluti. 😛

        • Due libri ci venivano di sicuro, del resto è ben diviso in due parti. Tre, uhm.

    • Quando ho tempo, sono un lettore da romanzo lungo. Ma in realtà leggo tutto, anche i racconti. L’importante è la qualità, non la lunghezza.
      Se non lo sai usare, non serve a niente…tutto quel testo. 😛
      Recentemente ho dovuto imparare a tagliare, direi “alla Salvatore”.
      Ho riportato “Il diavolo in città” in forma di cartella editoriale: 22 cartelle. Il limite richiesto era 20. Immaginati sacrificare ben 2 cartelle, un lavoro immane, soprattutto psicologico, ma ci sono riuscita. E non è che sia andato perso molto, è ancora lui.
      Sulla differenza racconto/romanzo, per me è la presenza delle sottotrame a darmene l’indicazione. Un racconto è quasi sempre focalizzato su un solo personaggio.

      • Sì, se il romanzo è quello che cattura, vorresti che non finisse mai, quindi ben venga il romanzo lungo.
        Anch’io sto imparando a tagliare molto, come dici tu “alla Salvatore”. Del romanzo che sto editando con bookabook ho tagliato almeno 20 mila battute su poco più di 200 mila. Devo dire che erano tutte da eliminare. E non è ancora finita…

    • Michele Scarparo

      Tra racconto e romanzo passa la stessa differenza che c’è tra una foto e un film: sono proprio due cose diverse e non è questione di lunghezza, ma di cosa ci metti dentro e di cosa lasci volutamente fuori.
      Poi gli editori hanno i loro righelli, tra racconti, racconti lunghi, novelette, novelle, romanzi ecc ecc.

      • Sì, sono d’accordo con te, sono due cose diverse. Per fare un altro paragone sono come i 100 metri e la maratona. Sempre di muovere le gambe si tratta, ma richiedono caratteristiche fisiche, allenamento e impostazione mentale molto diversi.

      • Tiziana

        È vero,sono due cose diverse.

    • Tiziana

      Se dovessi definirmi ora,sarei una scrittrice (parolona) di romanzi (o racconti) brevi e lettrice di lunghi e corti scritti.
      È proprio questo il problema. Stabilire cosa stai scrivendo. La scorsa estate ho avuto un inizio scoppiettante con una storia che volevo sviluppare come romanzo.Non saprei come definirlo. Oltre il fatto che non è terminato, non so se sia un lungo racconto o un romanzo (una volta terminato) breve.
      Come lo giudico?
      Dovrò giudicarlo cosa sia questo scritto perché in base a questo usarlo come tale. Se è un racconto ,non posso utilizzarlo come un romanzo e viceversa.
      Altra cosa importante :
      se lo definissi romanzo ,si corre il rischio di allungare per arrivare a pagine da riempire,in caso opposto è un racconto estremamente lungo.
      Bel quesito da sciogliere.

      • In parte è lo stesso problema che ho io. Il mio, secondo me, è un romanzo, ma effettivamente sotto le 200 mila battute è piuttosto corto.
        Tuttavia sto continuando a tagliare e solo in parte a riscrivere.
        In questa fase in cui stai ancora mettendo giù la prima stesura, procedi senza porti troppe domande. Una volta terminato ti sarà più chiaro che cos’è, più che altro sulla base di altri elementi che lo caratterizzeranno.

    • Come lettrice lungo o corto non fa alcuna differenza.
      Come scrittrice, per ora, sono una produttrice di romanzi brevi o racconti lunghi che dir si voglia. E come tale mi trovo spesso davanti a lettori che se il libro è piccolino nemmeno lo guardano (come ci sono lettori che se ci sono troppe pagine si spaventano), senza prendere in considerazione né trama né qualità..
      Certo che tra racconto e romanzo ci sono belle differenze, ma non sempre ascrivibili nei punti che hai citato tu. Ci sono romanzi interi dedicati solo al protagonista e al massimo due, tre personaggi complementari.

      • Ciao Angelique e benvenuta sul mip blog.
        Sì, sono d’accordo con te: non sempre (e non solo) un romanzo ha le caratteristiche che ho descritto. Diciamo che è uno schema molto generico, poi ogni romanzo è una cosa a sé.

    • Come lettore amo i romanzi lunghi. Lunghissimi. Le saghe fantasy in 10 volumi doppi, oppure i mattoni da 1200 pagine (tanto grazie al Kindle, non pesano più sullo sterno a letto 😀 ). Perché mi piace far conoscenza dei personaggi, e vivere con loro per molto tempo, non una “botta e via” (per restare in tema di doppi sensi 😀 ).
      Però bisogna essere molto bravi. Io non ho affatto il dono della sintesi, ma cerco di non aggiungere parti inutili già in prima stesura. Generalmente taglio poco, ma riscrivo molto. Attualmente mi aggiro sulle 200/250mila battute.
      Concordo sulla differenza tra romanzo e racconto. Più che “foto e film”, da vecchio videomaker direi che la differenza è simile a quella tra un “corto” e un film. Non sta nella durata, ma nel “linguaggio” usato.
      Per il resto, ricordo un meraviglioso Sciascia (Il giorno della civetta) da poco più di cento pagine, e non penso che nessuno si perderebbe in discussioni se sia un romanzo o un racconto lungo. L’importante, come sempre, è la storia 🙂

      • Ciao Daniele, benvenuto sul mio blog.
        Bello il tuo paragone con il corto e il film, lo trovo azzeccato. Di Sciascia ho letto A ciascuno il suo e mi piacque molto. Anche quello non ha un gran volume, ma un gran valore. 🙂

        • Mi sono reso conto di aver scritto una castroneria (come di consueto) 😀 In realtà ho confuso il numero di pagine con le migliaia di battute. I primi romanzi erano intorno alle 300.000 battute, mentre l’ultimo ha avuto una progressione verso le 450.000 battute. Poi vedremo, se riuscirò a farlo entrare nel percorso di Bookabook, quanto mi faranno tagliare 😀

          • Hai inviato anche tu il tuo romanzo a bookabook? Non credo che per loro la lunghezza costituisca un problema. Io ho tagliato di mia spontanea volontà. 😛
            Se hai bisogno di informazioni di qualsiasi genere su bookabook, scrivimi pure in privato. 🙂

            • Sì,e visto che me l’hai chiesto, ti regalo questa serie di coincidenze: appena terminato l’ebook, un casuale problema tecnico di StreetLib mi ha impedito di inviarlo ai negozi per l’autopubblicazione. Proprio in quei giorni, avendo partecipato al tuo “#leggerenonèpeccato”, mi ha contattato Paolo Forte su Facebook. E, sempre per caso, ho notato la sua condivisione del post di Bookabook sulla riapertura delle selezioni. Una coincidenza così incredibile non poteva che stuzzicarmi, da buon seguace di Kundera.
              Proprio oggi ho ricevuto una loro mail con la richiesta di invio del testo completo, avendo approvato la sinossi. Se supererò anche la seconda selezione, ti chiederò certamente suggerimenti 🙂

              • Anch’io credo che le coincidenze non siano solo coincidenze. Hai fatto bene a inviare il tuo testo. Tienimi aggiornata sugli sviluppi. 😉

    • Daniele

      Io mi faccio prendere dalla smania di finire ogni volta che inizio a scrivere un racconto. Mi piacerebbe però poter scrivere un romanzo monumentale.
      Ho letto 4 romanzi di Philip K. Dick che non arrivavano neanche a 100 pagine, almeno nell’edizione che avevo. In altre le superavano di poco. Prendi anche Simenon, quanti ne ha scritti sotto le 200? Idem per Tolstoj.
      Condivido le differenze che hai mostrato fra racconto e romanzo.

      • Che bella però la smania di voler finire subito di scrivere un racconto (o un romanzo). Capita anche a me. Che sia per quello che sono così stringata? Il punto credo sia proprio questo: non usare tante o poche parole, semmai quelle giuste. Un Tolstoj può scrivere un brevissimo Sonata a Kreutzer e un monumentale Guerra e Pace.

    • L’importante è saperlo usare, il libro. Ad ogni modo credo sia una questione di mode: oggi vanno i romanzi da mille pagine, un tempo erano visti come la morte. Tolkien fu costretto a dividere in tre libri Il signore degli anelli… Per buona parte del Novecento andavano di moda i romanzetti agili. Nell’Ottocento facevano furore i romanzi d’appendice. Il premio Strega di quest’anno è stato vinto da La scuola cattolica di Albinati: milletrecento pagine… Domani, prevedo, torneranno di moda i romanzi a puntate.

      • Dopo i racconti su Confidenze, i romanzi a puntate sui blog stanno per diventare le letture più trendy del momento. Chissà perché!! 😛

        • Siete fin troppo maliziosi per i miei gusti… XD

          • Silvia

            😛

      • Michele Scarparo

        Solo perché stai per pubblicarne uno sul blog? XD

        • E’ vero!! 😛
          Devo dire però che c’è stato qualche mio lettore che mi ha chiesto di pubblicare a puntate! Così fidelizzi il pubblico, dice. Chissà…

          • Michele Scarparo

            La mia esperienza in merito è stata fallimentare. Certo ha molto contribuito la pochezza del materiale che proponevo: ero giovane, inesperto e di belle speranze.

    • A me piacere leggere “lungo” però è chiaro che il romanzo deve essere coinvolgente e l’autore deve scrivere in modo scorrevole e piacevole. Deve farmi viaggiare, deve farmi sentire là, e deve farmi venire voglia di tornarci se si tratta di una trilogia. Chiedo troppo? 😀

      • Non si chiede mai troppo a un libro! 🙂

    • Paolo (Seme Nero)

      Adesso sono più per i romazi brevi, ma leggo davvero di tutto. Sono innamorato dei racconti, ma adoro anche l’immersione che un romanzo corposo riesce a dare.
      Parafrasando un certo detto, di ambito diverso (perdona la malizia, ma hai iniziato tu…), non conta la lunghezza della formula, conta la bravura del mago 😉
      (Il detto originale faceva riferimento alla lunghezza della bacchetta XD)

      • Ci piacciono i maghi capaci di stupirci con le loro magie (indipendentemente dalla lunghezza della bacchetta). 😛
        A parte gli scherzi, sì, un testo ben scritto, sia esso un racconto sia un romanzo corposo, cattura il lettore. Quindi dipende molto dalla bravura di chi scrive.

    • Giulia Mancini

      Quando ho finito di scrivere il mio terzo romanzo ero piuttosto soddisfatta perché era molto più lungo dei due precedenti, non che l’avessi programmato, semplicemente la storia si esauriva in molte più pagine. Qualche tempo dopo sbirciando le nuove uscite di libri di una nota CE (pubblicizzate come letture estive da fare sotto l’ombrellone) ho visto che erano tutti sotto un certo un certo numero di pagine, quindi per esempio il mio era troppo lungo. Forse è vero, in questi tempi veloci in cui la gente è sempre di fretta le CE gradiscono romanzi corti o comunque non troppo lunghi…

      • Silvia

        Non so se dico una stupidata, ma mi viene da pensare che effettivamente le CE scelgano opere brevi da inserire in quelle che vanno sotto il filone di “letture da ombrellone” proprio per una motivazione tecnica: vanno lette in uno spazio di tempo breve. Poi è possibile che sia anche un modo per catturare lettori meno abituati alle letture impegnative in termini di volume.

    • Mi ricordo benissimo che da ragazzina, terminato il Signore degli Anelli, ebbi una specie di crisi abbandonica XD Sarei andata avanti a leggerlo per sempre, avevo una serie di Epoichesuccede per tutti i personaggi. Mi sono sparata senza grossi problemi, in tempi più recenti, Guerra e Pace e Moby Dick, ma non disdegno roba più breve. Direi che come lettrice mi importa di più quanto mi coinvolge il contenuto. Ho abbandonato Martin lucidamente e senza pentirmene, per fare un esempio di segno opposto.
      Come scrittrice… Boh, finire qualcosa è decisamente gratificante. La cosa più lunga che io abbia mai terminato è 120.000 parole, “Buck” è sotto le 50.000 e amo entrambe. Ho scritto anche una storia da 500 parole e una da 100, che mi ha fatto sudare altro che sette camicie.
      Opto per: la lunghezza giusta per ogni storia. Non ci deve essere niente di superfluo.

      • Eliminare il superfluo è, almeno per me, uno degli scogli maggiori. Anche perché sovente finisco per trovarmi a tagliare proprio quei passi che in fase di prima stesura mi sembravano tanto bellini.
        Buck è un libro che si beve. Non ho la minima idea di quanto sia lungo perché l’ho letto sul kindle e perché assieme alla curiosità di sapere come sarebbe andata a finire, c’era la voglia di prolungare all’infinito quella piacevole attesa.

    • Un tempo preferivo i romanzi, anzi leggevo solo quelli, poi ho scoperto i racconti e… Be’, non faccio differenze. Per adesso mi diletto coi secondi, e per quanto riguardo i primi: vedremo!

      • Non mi ripeto perché ho già lodato in tutte le salse i tuoi racconti. Non farci aspettare troppo per leggere un romanzo. 🙂

    • nadia

      Bella domanda davvero.
      Io amo leggere i romanzi lunghi, alla Ken Follet o tipo Shantaram, che una volta finiti poi viene la nostalgia.
      Certo scriverli è tutta un’altra storia, allora mi accontento di dire che i racconti sono il top, ma in realtà è come se fossero una sorta di esercizio di scrittura, prima di essere grandi nomi. Di certo è più semplice ideare, scrivere e risolvere un racconto, non facile, ma intendo per iniziare. Il romanzo è roba grossa, da bravi ma davvero bravi scrittori, almeno secondo il mio parere.

      • Pensa che io, invece, trovo molta più difficoltà a scrivere un racconto che un romanzo. Forse perché deve essere tutto concentrato in uno spazio breve ed ogni parola deve essere quella giusta. Ecco, forse il romanzo mi mette meno ansia.

    • Matteo Rosati

      Proprio un bel post! Io come lettore (quindi anche come scrittore) preferisco le storie ampie; anzi, è raro che legga i racconti o i romanzi troppo brevi. Ho letto storie indimenticabili di poche pagine, ma in genere evito comunque i testi corti e cerco storie lunghe e coinvolgenti. Boh, dipenderà dal tipo di personalità.

      • Grazie Matteo e benvenuto sul mio blog. Ti dirò che anch’io fino a poco tempo fa ero poco amante dei racconti, tanto più che non sono assolutamente brava nello scriverli. Ora sto imparando ad apprezzarli e mi sto cimentando anche nella scrittura. Li trovo comunque molto più difficili da scrivere. 🙂

    • Buonasera, Silvia.
      L’argomento è molto interessante quanto estremamente complesso.
      Io personalmente ne faccio anche una questione di intensità, quindi del valore dell’intensità nella durata, elemento che cambierà la percezione di quella lunghezza o anche di quella brevità.
      Immaginando una voce al telefono. A volte quello che dice sarà condizionato dal suo suono, dal suo respiro, anche dalla pioggia che potrebbe sentirsi dalla stanza dalla quale questa voce chiama e ci sta parlando, e allo stesso modo il tempo astratto di quella telefonata pare che non passi o che forse nemmeno esista.
      Il tempo di una narrazione sarà condizionante ma a sua volta condizionato da altri fattori paralleli e sinergici, legati anche alla sonorità e profondità di un certo mood narrante, secondo me, fatto da elementi e aspetti quasi sempre impenetrabili e sfumati, come quelli del tocco di una voce al telefono.
      Nella scrittura breve la difficoltà è preservare potenza, asciuttezza, vigore e nello stesso tempo esaudire il tema, l’impulso creativo, nello spazio armonico di un ritratto, o anche di una particolare inquadratura della realtà. La problematica del romanzo è quella di giustificare l’estensione della vita o della storia di quel ritratto o frammento, con un impianto polifonico paziente, solido e stabile, dove ogni cosa ritrovi il suo posto, la sua logica e la sua coerenza, nei vari tratti del suo corso, senza perdere l’intensità.
      In ogni caso credo che si tratti di equilibri estremamente complessi e personali, in entrambi i casi legati all’ardore che ha fatto rompere il silenzio per affrontare quel certo tema (o anche trauma) e gestirne la fiammata il prima possibile, evitando che si spenga troppo presto o che ti bruci vivo nel suo getto. Conta molto il movente che ha favorito l’attacco dal buio, contro la pace infinita del tacere. Forse è lì che si nasconderà il seme del tempo?
      Scrivere bene, a mio parere, è una delle cose più difficili al mondo anche per questi aspetti da armonizzare e da accordare in continuazione, come accade con gli strumenti musicali antichi. Attraverso l’analisi di questi aspetti ci si addentra davvero in territori misteriosi e tremendi, ma forse proprio per questo affascinanti e sempre nuovi.
      saluti e in gamba!
      luigi

      • Ciao Luigi e benvenuto sul mio blog. Grazie per questa analisi, che ritengo molto interessante e profonda. Certamente si tratta di equilibri complessi e personali. Come ben dici tu, armonizzare il tutto è molto difficile, tanto più che non va perso di vista il lettore, ma accompagnato attraverso la nostra storia.

    • Eccomi ritorno anch’io. 🙂
      Anche a me sono sempre piaciute le storie di ampia portata, sia da lettrice sia da scrittrice. Mi piace immergermi completamente nella vicenda e incontrare tanti, tanti personaggi.
      Ciò non significa che “snobbi” tutti i romanzi sotto le 250 pagine, ma tendenzialmente preferisco i tomi, dalle 400 pagine in su (pagine che, ovviamente, devono essere ben gestite ed evitare i “riempitivi” di cui parli).
      A mia volta, penso che il mio romanzo in stesura possa venire fuori bello spesso, e la cosa un po’ mi preoccupa, perché noto che la media delle pagine delle opere che trovo in giro si è un po’ assottigliata… è come se l’editoria seguisse l’esigenza di brevità imposta da internet.

    • Silvia

      Ciao Chiara, bentornata! 🙂
      Non credo che tu debba farti dei problemi se il tuo è un romanzo corposo. Sì, c’è una certa tendenza al “corto”, ma viceversa, come già segnalava Salvatore, ci sono pure romanzi da 1000 pagine che vanno per la maggiore. Figurati che io ho il problema inverso che i miei sono sempre troppo poco corposi! 😉

    • Conta di più come lo… ah, no, ho sbagliato domanda 😀
      Sulla distinzione tra romanzo breve e racconto lungo non mi pronuncio, troppe variabili e sfumaure.
      Personalmente prediligo i romanzi tra le 150 e le 300 pagine, il che non vuol dire che non mi cimenti nella lettura di opere più lunghe, solo che ci penso di più prima di iniziarle 😛
      In ogni caso non credo si possa dare una risposta, dipende dalla storia e da dove porta, anche se mi sembra che (soprattutto in USA) abbiano iniziato a vendere i libri a peso :O

    • Il romanzo breve è una trovata pubblicitaria degli editori. Spacciano racconti lunghi per romanzi brevi. Tipo 70-100 pagine diventano un romanzo breve. Perché lo chiamano romanzo breve? Facile. Se lo chiamassero racconto o novella dovrebbero piazzarlo a un prezzo molto basso. Invece col blasonato termine romanzo (breve) possono arrivare anche a 9,99 euro per l’ebook per qualcosa che se va bene arriva a 100 pagine. E, onestamente, da lettore forte quale che sono li evito come la peste.
      Il romanzo non può essere breve perché appunto è un qualcosa che non riesce a dare spessore ai tanti personaggi di un romanzo in poche pagine. E viene una cosa fatta in fretta e furia.
      Se proprio dobbiamo fare la differenza tra romanzo breve e lungo, preferisco quello lungo e appassionato altrimenti non leggo, vado sui racconti.

      • Hai ragione, probabilmente molto è dovuto a questioni puramente editoriali.

    Lascia il tuo commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Potrebbero interessarti:

    Silvia Algerino

    Vivo con due figli, un marito e un gatto in una casa ai confini del bosco. 
    Dissennatamente amante della vita, scrivo per non piangere, rido perché non posso farne a meno.

    Post Recenti

    • All Post
    • Blog
    • Risorse per crowdfunder
    • Risorse per lettori
    • Risorse per scrittori
      •   Back
      • Sei personaggi in cerca di...
      • Seo
      • Blogging
      • Dubbi d'autore
      • Copywriting & Co.
      • Marketing editoriale
      • Le mie parole
      •   Back
      • Indie&co
      • Calendario dell'avvento
      • Guest post
      • Idee
      • Interviste d'autunno
      • Libri
      • Poesia
      • Racconti
      •   Back
      • Crowdfunding editoriale

    Come se fossimo già madri

    Silvia Algerino

    Restiamo in contatto?

    * indicates required

    Per favore, scegli i contenuti che ti interessano:

    Puoi cambiare idea in qualsiasi momento: il tasto per l'annullamento dell'iscrizione è piè di pagina di ogni email che ricevi da me. Oppure scrivimi a privacy@silviaalgerino.com. Per altre informazioni visita il mio sito web. Cliccando qui sotto, mi autorizzi a gestire i tuoi dati nel rispetto della legge. Grazie di cuore.

    Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni verranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più su come Mailchimp gestisce la tua privacy.

    Intuit Mailchimp

    Restiamo in contatto

    Iscriviti alla newsletter (e niente spam).

    Yeah! Ora sei dei nostri. Ops! Qualcosa non va. Mi spiace! :(
    Edit Template

    Articoli recenti

    • All Post
    • Blog
    • Risorse per crowdfunder
    • Risorse per lettori
    • Risorse per scrittori
      •   Back
      • Sei personaggi in cerca di...
      • Seo
      • Blogging
      • Dubbi d'autore
      • Copywriting & Co.
      • Marketing editoriale
      • Le mie parole
      •   Back
      • Indie&co
      • Calendario dell'avvento
      • Guest post
      • Idee
      • Interviste d'autunno
      • Libri
      • Poesia
      • Racconti
      •   Back
      • Crowdfunding editoriale

    Contatti

    Silvia Algerino

    silvia@silviaalgerino.com

    P. IVA IT 02613430020

    © 2014 Created by Silvia Algerino – 2023 Updated by Silvia Algerino